Papa Francesco ha disposto di autorizzare i pellegrinaggi a Medjugorje, che dunque potranno d’ora in poi essere ufficialmente organizzati dalle diocesi e dalle parrocchie e non avverranno più soltanto in forma “privataˮ. La bella notizia attesa da noi e da una moltitudine di pellegrini che in questi ultimi 38 anni si sono recati a Medjugorje, è stata resa nota il 12 Maggio 2019 durante la S. Messa alla parrocchia-santuario dal nunzio apostolico in Bosnia-Erzegovina Luigi Pezzuto e dall’arcivescovo Henryk Hoser, visitatore apostolico a carattere speciale della Santa Sede.

Ecco qui di seguito il testo completo del comunicato:

Papa Francesco ha disposto che è possibile organizzare pellegrinaggi a Medjugorje sempre che si abbia cura di evitare che siano interpretati come un’autenticazione dei noti avvenimenti che richiedono ancora un esame da parte della Chiesa, vale a dire non creino in qualunque modo confusione o ambiguità sotto l’aspetto dottrinale. Lo stesso criterio potrà essere applicato ai pastori di ogni ordine e grado che intendano recarsi a Medjugorje e lì celebrare o concelebrare anche in modo solenne.

Medjugorje 12/05/2019

Firmato: Luigi Pezzuto nunzio apostolico in Bosnia Erzegovina e Henryk Hoser visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje.