Shrines of Italy and Europe
La Terra Santa è spesso chiamata “santuario a cielo aperto”. Percorrere le strade tracciate dai nostri Padri, attraversare i deserti dei Profeti, meditare là dove Gesù parlò alle folle, pregare dove si raccoglieva la prima Chiesa, vivere le emozioni della fede così come le vissero i primi discepoli di Gesù è un’esperienza fondamentale nel cammino di fede di ogni cristiano. Ma non solo. In una terra lacerata dai conflitti, la presenza dei pellegrini può contribuire a mitigare le tensioni e favorire il dialogo tra le parti, spingendole ad usare le “armi della ragione” anziché la “ragione delle armi”. I nostri pellegrinaggi in Terra Santa, tra Israele e la Giordania, vi condurranno alla scoperta dei luoghi più suggestivi di questi magnifici paesi. Terre antiche, bibliche, ricchissime di resti archeologici. Israele, la Terra Promessa, una stretta striscia di terra tra il Mar Mediterraneo ed il Mar Morto che fa da ponte tra continenti, popoli e culture. È stata il punto focale degli avvenimenti più drammatici della storia del genere umano, una terra di guerre, tumulti e fede. La culla delle tre religioni monoteiste. Gesù nacque a Betlemme, visse e studiò a Nazareth, adempì alle profezie in Galilea e trovò la morte a Gerusalemme. La Giordania, terra della rivelazione e dei grandi profeti biblici, incanta per la bellezza dei paesaggi; per i siti archeologici di origine greca, romana e bizantina; per i resti di fortezze e per il silenzio di antiche città nabatee, come Petra, patrimonio dell’Umanità Unesco.