GRECIA E ISOLE SARONICHE


You are here:
19-27 AGOSTO 2023
9 giorni
volo da Milano Malpensa
  1. 1Sab. 19 Agosto Milano Malpensa T1 / Salonicco

    Ore 10.30 ritrovo a Malpensa banchi di accettazione Aegean Airlines. Operazioni di imbarco e partenza per Salonicco alle 12.30. Arrivo ore 15.30, incontro con la guida locale. Giro panoramico della città, bagnata dal Mar Egeo, seconda per grandezza dopo Atene, con il grande Arco di Galerio. Visita della chiesa di Santa Sofia, eretta in onore della Sapienza Divina nella prima metà del secolo VIII, con mosaici datati VIII-IX sec. Passeggiata sul lungomare, fino alla Torre Bianca, simbolo della città. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

  2. 2Dom. 20 Agosto Salonicco - Filippi / Salonicco

    Colazione. Visita alla chiesa ortodossa di San Demetrio del VII secolo (Patrimonio Unesco), decorata con mosaici dello stesso periodo ed eretta sul luogo del marti­rio del Patrono della città. Nel 1430 gli Ottomani occupano Salonicco e nel 1490 San Demetrio viene trasformata (come altre chiese) in moschea, fino al 1912, quando i greci liberarono definitamente la città. Riaperta nel 1949, dopo l’incendio del 1917, mantiene la bellissima cripta con l’antico battistero. La chiesa, trasformata in moschea. Partenza per il pranzo a base di pesce in ristorante tipico nella città marittima di Kavala (160 km). Prosecuzione per Filippi importante città dell’antica Grecia (km 16), dove Paolo battezzò Lidia e la sua intera famiglia e venne anche imprigionato con Sila (Atti degli Apostoli cap. 16). Alla comunità giudaico-cristiana di Filippi San Paolo indirizzò più lettere esortative, vi fu anche imprigionato (Atti 16. Visita del sito archeologico. Rientro a Salonicco (161 km), con sosta nella parte alta della città, da cui si vede uno splendido panorama del golfo. Cena e pernottamento in albergo.

  3. 3Lun. 21 Agosto Salonicco - Vergina / Kalambaka

    Colazione e carico valigie. Partenza per Vergina (70 km). Visita a uno dei più importanti siti archeologici greci (Patrimonio Unesco), con numerosi reperti ritrovati nelle tombe reali, scavate negli anni 70, tra cui la tomba di Filippo II, padre di Alessandro Magno. Pranzo libero. Partenza per Kalambaka (170 km), villaggio situato ai piedi dei monasteri delle Meteore. All’arrivo, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

  4. 4Mart. 22 Agosto Kalambaka / Delfi

    Colazione e carico valigie. Partenza per le Meteore (il nome significa letteralmente “Monasteri nell’aria”), uno dei siti più straordinari al mondo (Patrimoni Unesco). Sette monasteri in gran parte abbandonati, risalenti ai sec. XIV-XVI, fondati come luoghi di eremitaggio e collocati su strapiombi vertiginosi in cima a gigantesche rocce verticali. Capolavori unici di arte bizantina, custodiscono splendidi affreschi e importanti testimonianze storico-religiose. Verranno visitati due monasteri. Dall’alto di essi si potrà apprezzare la magnifica vista sulla piana della Tessaglia e sui monti del Pindo. Pranzo libero. Trasferimento a Delfi (232 km). Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

  5. 5Merc. 23 Agosto Delfi / Atene

    Colazione, carico valigie e partenza per visitare l’importante sito archeologico di Delfi, situato sulle pendici del Monte Parnasso, conosciuto per le profezie della Pizia: santuario di Apollo (IV-IV sec. a.C.), agorà, oracolo, ecc. Ingresso al Museo, uno dei più importanti della Grecia, con reperti unici, tra cui il famoso Auriga. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Monastero di Osios Lukas (35 km), tra i monti della Focide. È uno dei principali monumenti bizantini della Grecia. La chiesa principale, dedicata a Luca lo Stiriota, santo eremita del X secolo, conserva splendidi mosaici dell’XI secolo. Partenza per Atene (170 km), sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

  6. 6Giov. 24 Agosto Atene - escursione alle Isole Saroniche

    Trasferimento in tempo utile al porto del Pireo (12 km). Partenza per una crociera alle ore 08.00. Pranzo a bordo e rientro alle ore 19.30 circa. Si ammireranno tre isole del golfo Saronico, che si trovano nel lembo di mare compresotra le coste nordorientali del Peloponneso e la costa occidentale dell’Attica: Hydra, Poros, Egina. L’isola di Egina ha una cultura millenaria che si scopre piano piano davanti alle mura del Tempio di Afaia o Afea, sul lungomare che costeggia il porto. Possibilità di visita facoltativa del Tempio di Afea (organizzata direttamente dalla nave). Notevole anche il bel villaggio bizantino di Paleohóe. Rientro al porto e trasferimento ad Atene. Cena e pernottamento in albergo.

  7. 7Ven 25 Agosto Atene

    Giornata alla scoperta dei tesori di Atene, una tra le più gloriose città del mondo e culla della nostra civiltà. Giace al centro di una conca, dalla quale emergono le colline dell’Acropoli e del Licabetto, limitata da ogni parte, tranne che verso il mare, dalle principali alture dell’Attica. Visita della collina dell’Acropoli su cui venne eretto il Partenone (architetti Callicrate, Ictino e Mnesicle sotto la supervisione di Fidia) e del tempio di Atena Nike, costruito per festeggiare la vittoria degli Ateniesi sui Persiani. Sosta all’Areopago, ove l’apostolo Paolo tenne il suo discorso ai filosofi e sapienti. Pranzo in ristorante nel quartiere della Plaka, nucleo medioevale della città. Cena e pernottamento in albergo.

  8. 8Sab. 26 Agosto Atene - Argolide (Corinto-Micene-Epidauro) /Atene

    Partenza per l’Argolide. Dopo 96 km sosta presso il Canale di Corinto, scavato sul finire dell’800 per unire il mar Jonio al mar Egeo e abbreviare la rotta delle navi mercantili. Proseguimento per Micene (41 km), centro della civiltà Minoica, e visita del sito archeologico. Pranzo libero. Proseguimento per Epidauro (55 km), località archeologica tra le più conosciute della Grecia, sede del santuario di Asklepios che comprende, oltre ad altri edifici, il famoso Teatro, noto per la perfetta acustica: capienza massima di 14.000 persone, con il suono udibile ovunque sugli spalti. Rientro ad Atene (126 km), cena e pernottamento.

  9. 9Dom. 27 Agosto Atene / Milano Malpensa T1

    Ingresso al Museo Archeologico Nazionale. Santa Messa. Eventuali altre visite. Pranzo libero, trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 16.20. Arrivo alle 17.55 a Malpensa T1.

a partire da 1.990 € a persona

Chiama un nostro operatore

Dal lunedì al venerdì
9-13 e 14-18

0039 02-7259931