-
11° g. Mar 04 Luglio Milano Linate/Reykjavik/Borgarnes
Pasti inclusi: cena
Ritrovo in aeroporto a Milano Linate alle ore 5. Disbrigo formalità di imbarco e partenza per Reykjavik alle ore 07,10 (volo via Francoforte) arrivo in Islanda alle ore 12,50. Operazioni di ingresso, sistemazione in pullman e inizio della esplorazione dell’isola partendo verso Borgarnes percorrendo la statale nr 47 che costeggia il fiordo HvalFjordur. Lungo il percorso soste fotografiche per riprendere i primi paesaggi d’Islanda. Arrivo in serata a Borgarness. Sistemazione in albergo Borgarness. Cena e pernottamento
-
22° g. Mer 05 Luglio Borgarnes/Akureyri
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per le cascate di Barnafoss che, non imponenti come salto d’acqua sono caratterizzata dalla presenza di un campo di lava che mostra incredibili disegni creati dal magma nel suo muoversi e solidificarsi. Visita a Reykholt al centro culturale dedicato a Snorri Sturluson letterato a cui si deve la stesura de la “Edda in prosa” che racconta la mitologia nordica a cui, anche, ad esempio Wagner, si è inspirato. Sosta poi alle sorgenti calde di Deildarthunghver. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso il cratere Grabrok e (facile) salita alla vetta. Continuazione verso la chiesa di Vidimyr semplice edificio in legno ricoperta di torba e circondato dalla pianura. Arrivo in serata a Akureyri la “città del sole di mezzanotte”. Sistemazione in albergo Kjarnalundur. Cena e pernottamento.
-
33° g. Gio 06 Luglio escursione lago Myvatn
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione ed inizio giornata andando verso il lago Myvatn, vero e proprio paradiso naturalistico che, raccoglie innumerevoli fenomeni vulcanici e quasi tutte le varietà di uccelli migratori presenti sull’isola. Sosta alle cascate Godafoss molto scenografiche e poi continuazione verso Dimmuborgir vasta depressione con diametro di circa un chilometro che, fino a 2000 anni fa conteneva lava fusa. Camminata per ammirare il paesaggio. Poi gli pseudocrateri di Skutustadagigar. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita a Hverir (area di fenomeni geotermici) e poi salita a Krafla sistema vulcanico che ha dato il nome all’intera area. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
-
44° g. Ven 07 Luglio Akureyri/Egilsstadir
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione (ore 7,00) e alle 7,15 partenza per Husavìk, cittadina famosa nel mondo come capitale dell’avvistamento delle balene. Ore 8,45 escursione in barca per avvistare i cetacei. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione verso Dettifoss ove, avremo modo di osservare la cascata più potente d’Europa. Arrivo a Egilsstadir, città di 2000 abitanti, di giovane costituzione anche per gli standard islandesi; anno di fondazione 1947. Sistemazione in albergo Lake Hotel. Cena e pernottamento.
-
55° g. Sab 08 Luglio Egilsstadir/Hofn
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione. Il tour prosegue lungo i fiordi orientali, probabilmente i più caratteristici del’isola. Visione delle bellezze del territorio, con numerosi ghiacciai tra i più grandi dell’Islanda. Pranzo a Djupivogur e nel pomeriggio proseguimento del viaggio verso sud. I paesaggi si susseguono incredibili e la strada stretta tra il mare e la costa sorpassa delle morene di incredibile estensione. Arrivo a Hofn, caratteristico villaggio di 1600 anime circondato interamente su 3 lati dal mare. Alle ore 17,00 escursione con mezzo anfibio nella laguna ghiacciata (Glacier Lagoon Jokulsarlon) per ammirare gli iceberg che si distaccano dal più grande ghiacciaio europeo Vatnajokull. Sosta alla spiaggia dei diamanti. Sistemazione in Guesthouse Gerdi. Cena a pernottamento.
-
66° g. Dom 09 Luglio Hofn/Hvolsvollur
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Dopo colazione il viaggio prosegue verso il parco nazionale di Skaftafell, oasi verde circondata da lingue di ghiaccio che, scendono dai ghiacciai. Camminata di circa 25 minuti verso la cascata Svartifoss che spicca il salto da una parete di basalto scuro. Proseguimento verso Vik con sosta a Kirkjugogolidh formazione basaltica colonnare simile a una pavimentazione. Pranzo a Vik il maggior centro abitato (300 abitanti) della costa. La natura che la circonda crea un teatro naturale di grande bellezza. Sosta alla spiaggia di Reynisfjara (molto infida. Forse non accessibile). Proseguimento per Skogafoss scenografica cascata: l’acqua cade per 60 metri nebulizzandosi nell’atmosfera. Il cammino prosegue verso Hvolsvollur. Arrivo e sistemazione in albergo Hvolsvollur. Cena e pernottamento.
-
77° g. Lun 10 Luglio Hvolsvollur/Reykjavik
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e visita della parte sud dell’Islanda e forse la più visitata: attraversamento del parco nazionale Thingvellir e poi parco dei Geyser e cascata di Gullfoss. Pranzo. Arrivo a Reykjavik nel pomeriggio. Sistemazione in albergo Centerhotel Plaza Reykjavik e camminata a piedi per il centro storico della vecchia Reykjavik. Cena (verso le 18). Facoltativamente trasferimento a Sky Lagoon e tempo libero per frequentare i bagni termali. Pernottamento.
-
88° g. Mar 11 Luglio Reykjavik/Milano Malpensa
Pasti inclusi: colazione
Colazione. Giro panoramico della capitale, più a nord del mondo. 2/3 della popolazione islandese si trova qui. Città moderna di 120.000 abitanti è sede dei palazzi delle istituzioni, maggiori industrie e facoltà universitarie del paese. La sua fondazione avvenne ad opera di Ingólfur Arnarson intorno all’anno 870. Il significato islandese del nome, in italiano, può essere tradotto in baia fumosa e fu scelto dal fondatore per via dei fumi geotermali che circondano la zona. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo alle ore 13,50 (volo via Francoforte) alla volta di Milano. Arrivo a Malpensa alle ore 23,05.
ISLANDA
You are here:
4 / 11 luglio 2023
8 giorni
volo da Milano