-
11° g. Gio 25 Maggio Milano/Reykjavik
Pasti inclusi: cena
Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa alle ore 08,00 Disbrigo formalità di imbarco e partenza per Reykjavik alle ore 11,20 (volo via Copenhagen) arrivo in Islanda alle ore 18,10. Operazioni di ingresso, sistemazione in pullman e trasferimento a Reykjavik la moderna capitale del paese e dove risiede i 2/3 della popolazione islandese. Sistemazione in albergo Centerhotel Laugavegur (o similare). Cena e pernottamento.
-
22° g. Ven 26 Maggio Reykjavik/Borgarnes
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e visita a piedi di Reykjavik: moderna capitale concentra attira giovani da tutta l’isola ed accoglie i 2/3 della popolazione islandese. E’ ricca di monumenti che raccontano il suo passato, gallerie d’arte e musei dedicati sia alla storia che alla natura avara ma anche generosa di bellezze. Pranzo e inizio della esplorazione dell’isola partendo verso Borgarnes percorrendo la statale nr 47 che costeggia il fiordo Hvalfjordur. Lungo il percorso soste fotografiche per riprendere i primi paesaggi d’Islanda. Arrivo in serata a Borgarness. Sistemazione in albergo Borgarness. Cena e pernottamento
-
33° g. Sab 27 Maggio Borgarness/Budardalur
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Partenza per esplorare la penisola di Snaefells: il periplo della penisola stupisce il visitatore per la meraviglia dei luoghi che si susseguono: la spiaggia delle foche Ytri Tunga poi la Budarkirkja (Chiesa di Budar) tutta in legno, le scogliere nere con il ghiacciao Snaefellsjokul all’orizzonte ed infine Grundafjordur dominato dal grande vulcano. Arrivo in serata a Budardalur. Sistemazione in albergo Vogur Country Lodge (o similare). Cena e pernottamento.
-
44° g. Dom 28 Maggio Budardalur/Isafjordur
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Dopo la colazione si parte per la zona meno turistica e, forse, più spettacolare dell’isola anche se è difficile dire, in Islanda, se un luogo è più bello dell’altro tanta è la bellezza diffusa. Seguendo la strada 60 si viaggia verso Isafjordur cittadina che vive di pesca. Isafjordur significa fiordo dei ghiacci e il primo insediamento risale al 920, ossia poco dopo la fondazione dell’Islanda. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo Isafjordur Torg (o similare). Cena e pernottamento.
-
55° g. Lun 29 Maggio Isafjordur
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Intera giornata dedicata alla esplorazione dei dintorni della città con visita al Centro per la conservazione della volpe artica l’unico predatore dell’isola. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita ad una tessitura di lana islandese oltre che “caccia”, ossia avvistamento, delle pulcinella di mare. Cena e pernottamento in albergo.
-
66° g. Mar 30 Maggio Isafjordur/Holmavik
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Partenza verso Holmavik villaggio di 400 abitanti ed è la capitale della magia in Islanda. Prima di arrivare a Holmavik sosta a Reykjanesse e visita di una salina, l’unica, che produce sale sfruttando l’energia geotermica. La salina produce sale aromatizzato a vari gusti (piccola produzione) e lo esporta in tutto il mondo. A Holmavik visita del museo della magia. Sistemazione in albergo Laugarholl (o similare). Cena e pernottamento.
-
77° g. Mer 31 Maggio Holmavik/Hafnafjordur
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza verso il sud dell’Islanda: attraversamento del parco nazionale Thingvellir e poi parco dei Geyser e cascata di Gullfoss. Pranzo. Arrivo a Hafnafjordur nel pomeriggio. Sistemazione in albergo Viking Village Hafnafjordur (o similare) e cena. Facoltativamente trasferimento a Blu Lagoon e tempo libero per frequentare i bagni termali. Pernottamento.
-
88° g. Gio 1 Maggio Reykjavik/Milano Malpensa
Pasti inclusi: colazione
Alle ore 5,45 trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 08,30 (volo diretto) alla volta di Milano. Arrivo a Malpensa alle ore 14,45.
ISLANDA
You are here:
25 maggio - 1 giugno 2023
8 giorni
volo da Milano