RAVENNA


You are here:
25/3 - - 23/9 e 20/10 2023
2 giorni
Milano
  1. 11° giorno Ravenna

    Pasti inclusi: cena

    Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza per Sant’Apollinare in Classe. Arrivo e visita della splendida Basilica che presenta una struttura basilicale a tre navate ed ha nei mosaici il suo “punto forte” prendendo spunto dalla storia della Chiesa locale con l’esaltazione del primo vescovo, Apollinare. Trasferimento a Ravenna, tempo e pranzo libero. Verso le 14 visita del Mausoleo di Galla Placidia poi Basilica di San Vitale che conserva i mosaici più belli della cristianità. Visita (se possibile) del Battistero degli ariani. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  2. 22° giorno Ravenna

    Pasti inclusi, colazione, pranzo

    Colazione. Partenza alle 8.30 per la visita della Basilica di Sant’Apollinare nuovo fondata nel VI secolo che in origine fu la Chiesa palatina del palazzo di Teodorico. A pochi passi dalla Basilica si trova Piazza del Duomo, ove sorge un’importantissima vestigia del glorioso passato ravennate: la cappella arcivescovile detta anche di Sant’Andrea (all’interno del Museo Arcivescovile), costruita dal Vescovo Pietro II come oratorio privato, alla fine del V secolo, durante il regno di Teodorico. L’oratorio è un vero e proprio scrigno, contenente mosaici preziosissimi. Pranzo conviviale. Tappa conclusiva del viaggio è il Battistero Neoniano, il più antico dei monumenti ravennati, almeno come inizio di costruzione visto che risale alla fine del IV secolo o inizio del V secolo.  Al termine partenza per il rientro.

a partire da 270 €

Chiama un nostro operatore

Dal lunedì al venerdì
9-13 e 14-18

0039 02-7259931