-
11° giorno Milano/Cagliari
Pasti inclusi: pranzo, cena
Al mattino ritrovo in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Cagliari. Arrivo a Cagliari, incontro con la guida e visita delle chiese di S. Saturnino, la chiesa più antica di Cagliari, dedicata al Santo patrono della città e poi visita del centro storico con salita al Santuario di Nostra Signora di Bonaria da cui si gode una bellissima vista. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
-
22° giorno escursione a Nora/Tratalis/Sant’Antioco
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione e partenza per il Sulcis. Tappa a Nora, per visitare l’area archeologica dell’antica città fenicio-punico-romana, con il bellissimo anfiteatro romano, tuttora usato in estate per spettacoli di musica e di prosa, in uno scenario di altri tempi. Visita della chiesa dedicata a S. Efisio, martire sotto Diocleziano, secondo la tradizione morto proprio a Nora. Proseguimento per Tratalias, per visitare la Chiesa Romanica di Santa Maria di Monserrato. Proseguimento per Sant’Antioco e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’area archeologica e della Basilica dedicata a Sant’Antioco, sotta la quale ci sono le uniche catacombe della Sardegna. Rientro in serata a Cagliari, cena e pernottamento.
-
33° giorno escursione a Uta/Iglesias/Nebida/Carbonia
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Partenza per Uta, per visitare la chiesa di Santa Maria, in stile Romanico con influssi lombardi e provenzali. Proseguimento per Iglesias e visita alla Cattedrale di Santa Chiara, sede vescovile, costruita per volontà del Conte Ugolino della Gherardesca nel XIII sec., e alla Chiesa di San Francesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Nebida e passeggiata nel meraviglioso belvedere, che spazia in un tratto di mare che guarda i bellissimi faraglioni, tra i quali il più alto d’Europa, Il Pan di zucchero. Proseguimento per Carbonia e visita al Museo della Miniera di Serbariu. Rientro in serata a Cagliari, cena e pernottamento in albergo.
-
44° giorno Cagliari/Dolianova/Suelli/Tuili/Fonni
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Partenza per Dolianova, per visitare una delle chiese Romaniche più belle dell’isola, la concattedrale dell’Arcidiocesi di Cagliari dedicata a San Pantaleo. Proseguimento per Suelli e visita della chiesa di San Giorgio. Continuazione per Tuili per visitare la Chiesa di San Pietro, che ospita un pregevole Retablo del Maestro di Castelsardo. Pranzo in ristorante nei dintorni. Nel pomeriggio partenza per Fonni, visita del Santuario della Madonna dei Martiri, situato in una vasta piazza circondata da “Cumbessias”, le antiche case dei pellegrini. Sistemazione in albergo a Fonni. Cena e pernottamento.
-
55° giorno Fonni/Sadali/Seui/Arbatax
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione e partenza per Sadali per visitare la Chiesa di San Valentino, nel centro storico della cittadina, di fronte alla famosa cascatella del paese, che fa un salto di circa 7 mt. Proseguimento per Seui e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il paese fantasma Gairo vecchio e visita. Arrivo in serata ad Arbatax: sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
66° giorno escursione Baunei/Golgo
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e trasferimento a Baunei per l’imbarco sul trenino gommato per l’altipiano di Golgo, una zona spettacolare per i suoi meravigliosi paesaggi, visita alla voragine di Golgo “Su Sterru” (la più grande d’Europa), la chiesetta di San Pietro, con le annesse Cumbessias (case per i pellegrini) e gli animali che pascolano in totale libertà. Pranzo in un agriturismo della zona. Nel pomeriggio proseguimento per Santa Maria Navarrese, visita della località turistica, la chiesetta e l’olivastro millenario, monumento naturale dal 1994. Rientro ad Arbatax. Cena e pernottamento in albergo.
-
77° giorno Arbatax/Cagliari/Milano/Santo Stefano Ticino
Pasti inclusi: colazione
Colazione e ritorno a Cagliari. Lungo il percorso sosta alle grotte di Su Murmuri. Pranzo libero e trasferimento in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Milano. Arrivo e termine del viaggio.
SARDEGNA
You are here:
24/30 SETTEMBRE 2023
7 GIORNI
Milano