-
11° giorno Milano/San Daniele del Friuli/Gemona
Pasti inclusi: degustazione, cena
Al mattino ritrovo nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman e partenza per San Daniele del Friuli. Arrivo e pranzo in una glaciera con degustazione del prodotto tipico:,il prosciutto di san Daniele. Visita poi alla Cappella di Sant’Antonio che conserva un ciclo di affreschi del XV secolo di grande bellezza. Proseguimento per Gemona e inizio della visita. Il paese ha subito grandi danni dal terremoto del 1976 ma è stata riportata al suo originale splendore, in particolare il Duomo. Sistemazione in albergo Willi (o similare). Cena e pernottamento.
-
22° giorno escursione Tolmezzo/Sauris
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Sauris circondato dalle Alpi carniche. Gli abitanti di Sauris, pare, siano di origine tedesca: due militi sfuggiti alle milizie si rifugiarono in questa valle ed iniziarono l’insediamento ma esistono storie differenti sull’origine del comune. A Sauris si parla tedesco e molte tradizioni sono d’oltralpe. Pranzo in ristorante con menu tipico. Trasferimento a Tolmezzo e visita del Duomo di San Martino e poi Illegio bellissimo borgo di mulini tra le alpi. Rientro a Gemona. Cena e pernottamento.
-
33° giorno escursione Cividale del Friuli
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Cividale del Friuli borgo longobardo che dal 2011 è patrimonio UNESCO. Visita al Monastero di S. Maria in Valle e allo splendido Tempietto longobardo (sec. VIII). Ingresso al Museo cristiano, con il famoso altare del duca Rachtis. Pranzo. Passeggiata per il centro e visite al suggestivo ponte del Diavolo, a Piazza del Duomo e a Piazza Paolo Diacono. Trasferimento al Santuario di Castelmonte uno dei più antichi del Friuli, posizionato a circa 600 m di altitudine e visita. Rientro a Gemona.
-
44° giorno Escursione Trieste/Grado
Pasti inclusi: colazione, cena
Colazione, carico bagagli e partenza per Trieste. Incontro con la guida e visita della città partendo da piazza Unità d’Italia che si affaccia sul mare per terminare a san Giusto. Pranzo libero Pomeriggio visita del museo Revoltella che aprì le porte nel 1872 a seguito del lascito del barone Revoltella alla città. E’ un interessante spaccato sull’arte e architettura del XIX, XX e XXI secolo. Trasferimento a Grado. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
-
55° giorno escursione alla Laguna Nord di Venezia/Venezia
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Colazione e partenza, da Altino, per l’escursione, in barca, nella parte nord della laguna di Venezia con sosta all’isola di San Erasmo e San Francesco del deserto ed altre piccole isole. Durante la navigazione il comandante racconterà storia, usi, leggende delle isole. Pranzo in un agriturismo per degustare i prodotti tipici dell’isola. Proseguimento per Venezia e sistemazione in istituto. (N.B. è previsto portare con sé solo bagaglio a mano. Il bagaglio più voluminoso sarà custodito sul bus). Cena libera e pernottamento.
-
66° giorno Venezia/Milano
Pasti inclusi: colazione
Colazione e camminata a piedi nelle zone più inusuali della bellissima città lagunare. Pranzo libero. Trasferimento a Padova in treno. Sistemazione in pullman e partenza per il rientro. Arrivo in serata.
TRIESTE E VENEZIA
You are here:
20-25 marzo e 2/7 ottobre 2023
6 giorni
Milano
a partire da 995 € a persona