DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto elettronico con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di partenza dall’Italia. I passaporti con iscrizioni di figli minori restano validi per il solo titolare fino alla scadenza. Anche i minori devono essere in possesso di passaporto. Segnaliamo che dal 4 Giugno 2014 per i minori di 14 anni che viaggiano fuori dal paese di residenza NON accompagnati dai genitori o da chi ne fa le veci abitualmente, si prevede l’obbligo di una dichiarazione di accompagnamento da presentare in questura. Per maggiori informazioni consultare il sito www.poliziadistato.it alla voce passaporto per minori). I cittadini extracomunitari o con passaporto straniero devono contattare il proprio Consolato o l’Ambasciata per verificare i documenti necessari. Nessun rimborso spetterà a chi non potesse iniziare o proseguire il viaggio per irregolarità dei documenti personali o per inadempienza alle procedure sopra citate.
NOTA BENE: Indipendentemente dalla nostra volontà le condizioni potrebbero cambiare ed è quindi sempre opportuno verificarle anche sul sito ufficiale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it
Visto d’ingresso: Non richiesto per soggiorni turistici di una durata massima di 3 mesi
ASSICURAZIONE
Duomo Viaggi & Turismo S.p.A per i partecipanti ai suoi viaggi ha stipulato con la società Inter Partner Assistance una polizza assicurativa AXA (polizza N. 28436) che prevede assistenza per spese mediche in viaggio, bagaglio e annullamento viaggio. I massimali previsti per le Spese Mediche in Viaggio sono: Italia € 1.000 / Europa € 50.000 / Resto del mondo incluso Federazione Russa € 50.000. Duomo Viaggi & Turismo Sp.A ha inoltre sottoscritto una nuova protezione “ Cover Stay” promossa dalla compagnia assicurativa AXA che copre i viaggiatori in caso di pandemia, nei casi in cui sia disposto il fermo sanitario da parte delle Autorità locali nella destinazione prescelta, garantendo il rimborso dei costi sostenuti durante il soggiorno forzato e per il viaggio di ritorno fino a € 2.500 e prevede anche il ritiro causato da patologie legate a pandemie e quarantene. Per maggiori informazioni consultare sezione INFO E DOCUMENTI.
Duomo Viaggi & Turismo S.p.A. ha sottoscritto una protezione in caso d’insolvenza dell’organizzatore con Fondo Vacanze Felici. I viaggiatori possono contattare tale entità in caso di insolvenza attraverso i seguenti contatti: tel 02–92.97.90.50. Per maggiori informazioni consultare il sito www.duomoviaggi.it
PENALITA’ DI ANNULLAMENTO
10% di penale sulla quota individuale di partecipazione dall’iscrizione sino a 45 giorni lavorativi** prima della partenza;
30% di penale sulla quota individuale di partecipazione da 44 a 30 giorni lavorativi** prima della partenza;
50% di penale sulla quota individuale di partecipazione da 29 a 20 giorni lavorativi** prima della partenza;
75% di penale sulla quota individuale di partecipazione da 19 a 15 giorni lavorativi** prima della partenza;
100% di penale sulla quota individuale di partecipazione da 14 giorni lavorativi** prima della partenza;
Penale del 100% della quota individuale di partecipazione spetta anche a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio, e anche al viaggiatore che decida di interrompere il viaggio o soggiorno già intrapreso.
NORME SANITARIE
Consigliamo di munirsi di farmaci di prima necessità. Chi ha in corso terapie a base di medicinali porti quantità sufficienti per tutta la durata del viaggio. Eventuali allergie o intolleranze alimentari vanno segnalate al momento della richiesta di partecipazione al viaggio, al fine di consentire la verifica della capacità dei fornitori di servizi del programma di viaggio di soddisfare le esigenze del cliente.
NOTA BENE: Indipendentemente dalla nostra volontà le condizioni potrebbero cambiare ed è quindi sempre opportuno verificarle anche sul sito ufficiale della Farnesina www.viaggiaresicuri.it
Vaccinazioni: Non è richiesta al momento alcuna vaccinazione. Ricordiamo di portare con sé i medicinali personali abituali e i più comuni quali antistaminici, antibiotici, cortisonici, antinfluenzali, disinfettanti intestinali, cerotti, ammoniaca in stick, gocce auricolari.
ABBIGLIAMENTO
Si consigliano abiti sportivi e balneari, con abiti leggeri, copricapo, costume, occhiali da sole, calzature comode per le escursioni e qualche capo più pesante per ripararsi dall’aria condizionata, creme solari ad alta protezione.
In inverno per la costa vestiti di mezza stagione, una giacca e un maglione, impermeabile o ombrello; per le città imperiali un copricapo di lana per la sera; per le aree montuose vestiti caldi, piumino e guanti. In estate sulla costa mediterranea vestiti leggeri di giorno e una felpa leggera per la sera; sulla costa atlantica, soprattutto ad Agadir ed Essaouira, pantaloni lunghi di cotone, una felpa, una giacca leggera e una sciarpa di cotone per il vento e la sabbia. Trattandosi di un paese musulmano è bene prestare attenzione all’abbigliamento: coprire ginocchia e spalle, indossando gonne o pantaloni non troppo corti, evitando possibilmente canottiere e vestiti succinti. Portare qualche calzino da indossare per entrare nelle moschee dal momento che viene richiesto di lasciare le scarpe all’esterno e dovendo girare scalzi sui tappeti e moquette che rivestono i pavimenti.
TOUR CON PARTENZE GARANTITE
Tutti i viaggi contrassegnati con la dicitura ” Partenze garantite minimo 2 ” non sono operati in esclusiva per Duomo Viaggi & Turismo ed è prevista la condivisione del viaggio con clienti di altre organizzazioni
CLIMA
il clima è temperato lungo le coste, le temperature estive non sono molto elevate e gli inverni sono miti. La stagione delle piogge si verifica soprattutto nei mesi da novembre a febbraio e spesso le strade sono impraticabili. Nell’interno del Paese, invece, le temperature sono molto elevate in estate, con picchi che arrivano oltre i 40 gradi, mentre gli inverni sono miti; durante la notte le temperature sono molto basse, soprattutto nel deserto. In inverno si registrano abbondanti nevicate sulle montagne dell’Atlante.
FUSO ORARIO
-1h rispetto all’Italia, -2h quando in Italia vige l’ora legale.
PREFISSO DALL’ITALIA
00212+ il prefisso della località senza lo zero .
TELEFONIA
l’importazione temporanea e l’utilizzazione di telefoni mobili è autorizzata. Il Marocco fa parte del circuito GSM.
La copertura è quasi integrale per i tre operatori di telefonia mobile, Maroc Télécom, Orange e Inwi. Nelle zone montane e desertiche Maroc Télécom assicura una migliore copertura. L’importazione temporanea di apparecchi CB è consentita.
LINGUA
le lingue ufficiali sono l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo e dell’italiano, poco diffuso l’inglese.
MONETA
: La moneta ufficiale è il Dirham marocchino (MAD). L’euro è generalmente accettato. E’ vietato uscire dal Marocco con Dirham. Alla fine del soggiorno si possono convertire in Euro o altra valuta straniera solo i Dirham acquistati in precedenza presentando le relative ricevute.
Carte di credito: Sono accettate le principali carte di credito; non sempre l’American Express e Diners. Al momento del check-in negli hotel verrà richiesto un deposito cauzionale a garanzia di eventuali extra o danni. Al momento del check-out è sempre buona norma richiedere il saldo del conto al fine di certificare la chiusura dell’autorizzazione all’addebito e riabilitare la carta dell’intero suo credito residuo (facciamo notare che il riaddebito potrebbe non essere immediato).
RELIGIONE
la popolazione è musulmana, con una piccola comunità ebraica ormai concentrata su Casablanca; nelle principali città sono presenti e funzionanti chiese cattoliche, con servizi domenicali generalmente in francese e spagnolo.
CUCINA
Nella cucina marocchina predominano le spezie come zafferano, coriandolo e cumino che condiscono piatti a base di carne e frutti di mare. Il piatto nazionale è il cous cous a base di semola di grano duro, con carne che può essere di montone, manzo o pollo con verdure. Anche la tajine è un piatto tipico, il cui nome deriva dalla pentola in terracotta dove viene cotta la carne o il pesce con verdure. I kefta sono spiedini di carne tritata molto speziati. Da non perdere il tè marocchino che viene solitamente preparato con foglie di menta fresca e che accompagna a fine pasto i dolci marocchini.
AMBASCIATE E CONSOLATI
2, Zankat Idriss Al Azhar
B.P. 111
Quartier Hassan
10000 Rabat, Marocco
Tel.: 00212 537 21 97 30
Fax: 00212 537 70 68 82
Cellulare di reperibilità (attivo per i casi d’emergenza nei giorni di chiusura degli Uffici):
00212 661 221324
E-mail: ambasciata.rabat@esteri.it
ambrabat.esteri.it