PORTOGALLO e SANTIAGO


You are here:
14 - 21 NOVEMBRE 2025
8 giorni
volo da Milano Malpensa
  1. 1Venerdì 14 nov. Malpensa T1 / Lisbona

    Ore 10.00 ritrovo in aeroporto a Malpensa, direttamente ai banchi di accettazione Tap Air Portugal. Partenza per Lisbona con volo delle ore 11.55. Arrivo alle 13.55 ora locale, ritiro bagagli, incontro con guida (pranzo libero). Partenza alla scoperta della capitale. L’aspetto odierno di questa maestosa città è dovuto ad una ricostruzione post terremoto del 1755. Ingresso alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore (o “Sé”), la chiesa più antica di tutto il Portogallo. Il termine “Sé” deriva dall’antico nome del quartiere, cioè Sedes Episcopales. Seguono altre visite, inclusa la Chiesa di Sant’Antonio (nato appunto a Lisbona nel 1195). Passeggiata nel quartiere Chiado con la famosa statua di Pessoa e la Chiesa di Nostra Signora dell’Incarnazione. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. Se possibile, dopo cena, incontro-testimonianza.

  2. 2Sabato 15 nov. Lisbona / Fatima

    Colazione e prosecuzione delle visite in città, con ingresso al Monastero dos Jerónimos (“dei Gerolamini”) del XV secolo. Sosta nel quartiere di Belém, con la sua nota torre, sulle rive del fiume Tago e il monumento alle scoperte (Padrão dos Descubrimentos) o Caravella. Il quartiere è molto apprezzato soprattutto grazie allo stile di re Manuel I, che lo fece costruire. Pranzo in ristorante. Attraversando il ponte 25 de Abril) si raggiunge il quartiere di Almada e il suo famoso santuario con la statua di Cristo Rei, alta 26 metri, la quale rappresenta Cristo che benedice la città. Da qui si può godere di una splendida vista di Lisbona. Se possibile, incontro testimonianza presso la comunità Associação Vale de Acór. A seguire, partenza per Fatima (138 km) e sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  3. 3Domenica 16 nov. Fatima / Porto

    Colazione, carico valigie e partecipazione alla Santa Messa. Via Crucis lungo il Caminho dos Pastorinhos e visita guidata ad Aljustrel, luogo natale dei tre pastorelli, e a Los Valinhos, luogo della quarta apparizione della Madonna il 19 agosto 1917. Pranzo in albergo e partenza per Porto (196 km). All’arrivo, giro panoramico della città. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  4. 4Lunedì 17 nov. Porto / Santiago de Compostela

    Colazione e carico valigie. Giornata di visite a Porto: ingresso alla Cattedrale di Santa Maria, quindi visita del centro storico, con la stazione São Bento edificata in stile liberty e abbellita dai tipici azulejos, e la Chiesa Clerigos. Nella città alta si visiteranno la Chiesa del Carmelo e la Chiesa di Santa Caterina. Esterno della Libreria Lello e i quartieri lungo il fiume. Pranzo libero. Ultima passeggiata in città e partenza per Santiago (231 km) – in Spagna. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

  5. 5Martedì 18 nov. Santiago de Compostela - Finisterre / Santiago de Compostela

    Colazione e breve visita guidata del centro storico, che si dipana a partire dalla maestosa cattedrale di Santiago. Fu fatta erigere da Alfonso II il Casto – Re delle Asturie – nel luogo in cui nell’anno 813 una stella avrebbe indicato il posto dove era stato deposto il corpo di San Giacomo, evangelizzatore della Spagna. Ingresso nella cattedrale e partecipazione alla Santa Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Cabo Finisterre (82 km), dove termina il cammino di Santiago, davanti alla costa atlantica: un tempo si credeva che lì finisse il mondo. Rientro a Santiago per cena e pernottamento.

  6. 6Mercoledì 19 nov. Santiago de Compostela - Braga - Coimbra / Fatima

    Colazione, carico valigie e partenza per il famoso santuario Bom Jesus do Monte, a Braga (195 km). Partenza per Coimbra (173 km), città che ha dato i natali ai regnanti portoghesi e famosa sede universitaria. Pranzo libero in centro. Visita al centro storico con le sue viuzze medioevali e ingresso alla stupenda Biblioteca Joanina dell’Università, la più antica del Portogallo, e alla Chiesa del Monastero della santa Croce. Sosta nella Chiesa del Carmelo di Santa Teresa dove visse e morì Suor Lucia (*). Si prosegue per Fatima (103 km). Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

    (*) La serva di Dio suor Maria Lúcia di Gesù e del Cuore Immacolato è morta a 98 anni, il 13 febbraio 2005 nel Carmelo di Coimbra. Ora riposa nella Basilica di Fatima.

  7. 7Giovedì 20 novembre Fatima - Tomar / Fatima

    Colazione, visita ai vari monumenti del Santuario, che custodisce anche le spoglie dei tre veggenti Lucia, Giacinta e Francesco, con ingresso al Museo del Santuario. Pranzo in albergo. Partenza per Tomar (27 km) per visitare il Convento di Cristo, Patrimonio Umanità UNESCO. Il complesso, edificato su un antico luogo di culto romano, con testimonianze di arte romanica, gotica, rinascimentale e barocca. Rientro a Fatima (27 km). Cena e pernottamento in albergo.

    (Ore 21.0 0partecipazione libera al Rosario presso il Santuario)

  8. 8Venerdì 21 novembre Fatima - Batalha - Obidos / Milano

    Colazione, carico valigie e partenza per Batalha (25 km). Visita al grandioso Monastero di Santa Maria de la Victoria, costruito in stile gotico e manuelino. Iniziato nel 1386 venne terminato nel 1517 durante i regni di sette monarchi. Fu dedicato a Maria per sciogliere la promessa che il re Giovanni I fece alla Madonna prima dell’inizio della battaglia di Aljubarrota. Pranzo  a Nazaré (32 km), tipico villaggio di pescatori sull’Oceano Atlantico. Partenza per Obidos (40 km) e visita del borgo medievale (sec. XII), un museo a cielo aperto, con le mura e gli antichi vicoli perfettamente conservati. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Lisbona, operazioni di imbarco e partenza per Malpensa con il volo delle 19.50. Arrivo previsto alle ore 23.35 italiane.

a partire da 1.890 €

Chiama un nostro operatore

Dal lunedì al venerdì
9-13 e 14-18

0039 02-7259931