LONDRA


You are here:
200 anni di National Gallery
5 giorni
volo da Milano Linate
AMICI DI BRERA: www.amicidibrera.org
AMICI MUSEO POLDI PEZZOLI MILANO: www.amicipoldipezzoli.it
  1. 1Mercoledì 15 - Milano/Londra

    In mattinata viaggio aereo per la Gran Bretagna: volo diretto British Airways Milano Linate / London City BA 7302 – 10,40/11,35.
    Un breve trasferimento dall’aeroporto di London City ci porta in centro città dove, dopo una pausa per il pranzo libero, il pomeriggio è dedicato alla visita delle raccolte d’arte del Courtauld Institute, all’interno della maestosa Somerset House, il palazzo settecentesco che domina il Tamigi. Insigne sequenza di dipinti dal Trecento al primo Novecento, il museo è celebre soprattutto per il selezionatissimo nucleo di tele impressioniste e postimpressioniste, fra le quali spicca il meraviglioso Bar alle Folies Bergéres, ultimo, struggente capolavoro di Manet.
    Al termine delle visite si raggiunge l’hotel DoubleTree by Hilton – Hyde Park (www.hilton.com), moderna struttura della celebre catena alberghiera che, affacciata sul verde di Kensington Gardens, offre la comodità di due stazioni della metropolitana nelle proprie vicinanze.
    Cena in albergo.

  2. 2Giovedì 16 - Londra

    In mattinata, la prima delle due visite programmate alla National Gallery. La prima “puntata” riguarda l’edificio storico (o Main Building), che fa da monumentale, inconfondibile sfondo a Trafalgar square, baricentro urbano della capitale inglese. Il palazzo ottocentesco ospita i dipinti dal 500 all’800, con una parata di capolavori senza soluzione di continuità. Tutte le scuole artistiche europee sono rappresentate con opere fondamentali dei massimi interpreti: da Holbein a Tiziano, da Veronese a Rubens, da Vermeer a Velasquez, da Canaletto a Turner.
    Nel pomeriggio, quasi per contrasto con la grande collezione nazionale, visitiamo il Wellington Museum, casa-museo del celebre duca di Wellington, vincitore di Napoleone a Waterloo. Una raccolta “domestica”, distribuita negli ambienti raffinati di Apley House, la residenza neoclassica che fronteggia il verde di Hyde Park.
    Pasti liberi.

  3. 3Venerdì 17 - Londra

    Grazie a una concessione particolare, abbiamo la possibilità di iniziare la seconda visita alla National Gallery prima dell’orario di apertura al pubblico, in esclusiva. Un’occasione straordinaria per visitare in pace le sale della Sainsbury Wing, l’ala progettata da Robert Venturi e aperta al pubblico nel 1991 per ampliare lo spazio espositivo. Incomparabile scrigno di capolavori, è soprattutto dedicata all’arte italiana da Giotto a Leonardo, con alcuni capolavori assoluti, commoventi, intercalati con alcune delle pietre miliari della pittura fiamminga.
    Dopo una visita lunga ed emozionante, lasceremo del tempo libero per… tirare il fiato (o, se si preferisce, per una ulteriore “scappata” tra mostre, musei e monumenti!)
    Pasti liberi.

  4. 4Sabato 18 - Londra

    La giornata inizia nel verde “storico” dei Kew Gardens, incantevoli Giardini botanici di origine settecentesca. Da qui, una breve navigazione sul Tamigi permette di raggiungere il palazzo reale di Hampton Court, uno dei luoghi più significativi della storia inglese. Residenza di re Enrico VIII, il palazzo è uno splendido edificio ma anche una sontuosa raccolta d’arte, con eccellenti dipinti rinascimentali fra i quali spicca la serie dei Trionfi di Cesare di Andrea Mantegna.
    Il rientro in albergo avviene in bus.
    Pasti liberi.

  5. 5Domenica 19 - Londra/Milano

    L’ultima mattinata di visite prevede il trasferimento nella prima campagna circostante il centro di Londra. Un angolo di natura “romantica” che ospita Kenwood House, elegante residenza in cui ha lavorato l’architetto Robert Adam. Nelle sale si trovano alcune selezionatissime opere di pittura, fra cui anche meravigliose tele di Rembrandt e di Vermeer.
    Al termine delle visite trasferimento in aeroporto (pranzo libero) per il volo British Airways di rientro in Italia: London Heathrow / Milano Linate BA 568 – 15,50/18,50.

     

    PROGRAMMA IN COLLABORAZIONE CON

     

     

a partire da 2.200 €

Chiama un nostro operatore

Dal lunedì al venerdì
9-13 e 14-18

0039 02-7259931