-
11° giorno Milano/Salerno/Potenza
Pasti inclusi: cena
Al mattino ritrovo a Milano, stazione Centrale. Sistemazione in treno AV e partenza per Salerno. Arrivo, sistemazione in bus e partenza per Potenza capoluogo della regione Basilicata posta nella valle del Basento. Arrivo e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
-
22° giorno Potenza/Bernalda
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Al mattino visita, con guida, della città più alta d’Italia. Potenza si trova 823 metri sul mare ed è nota come la città delle scale poiché edificata sulla montagna di cui segue l’andamento. Pranzo e proseguimento per Miglionico. Visita della Chiesa madre che conserva un grandioso polittico (18 tavole in quattro ordini) di Cima da Conegliano e un crocefisso di Frate Umile da Pietralia. Arrivo a Bernalda in serata. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
-
33° giorno Bernalda/Metaponto/Rossano Calabro
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Visita del Museo Archeologico di Metaponto particolarmente interessante per la collezione di vasi greci prodotti nella città. Trasferimento a Montalbano Jonico, breve visita e pranzo. Nel pomeriggio camminata di circa 3 ore (facile, circa 5 km) nella riserva regionale dei calanchi. Al termine trasferimento a Rossano. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
-
44° giorno Rossano Calabro
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Visita della Cattedrale e poi del museo diocesano dove si conserva il Codex Purpureum evangeliario longobardo riccamente miniato. Poi la chiesa bizantina della Panaghia e di San Marco e poi quella di San Bernardino dove si conserva un altro crocefisso opera di Fra Umile da Petralia. Visita della Abbazia di Santa Maria del Patire fondata nel 1095 dai normanni caratterizzata da bellissimi pavimenti a mosaico. Pranzo e nel pomeriggio visita del Castello Ducale di Corigliano. Rientro a Rossano. Cena e pernottamento.
-
55° giorno Rossano Calabro/Parco del Pollino
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Altomonte e visita della chiesa di Santa Maria della Consolazione e il Museo Civico che conserva, tra le altre, una tavola di Simone Martini. Trasferimento a Morano Calabro bellissimo paese alle porte del parco del Pollino. Pranzo. Visita della chiesa di San Bernardino e della Collegiata di Maria Maddalena che conserva un grandioso polittico di Bartolomeo Vivarini. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
-
66° giorno Laino/Papasidero/Scalea
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Laino e visita del centro storico e del Santuario del Santo Sepolcro o di Maria Santissima dello Splendore. Pranzo e proseguimento per Papasidero e visita del Santuario di Santa Maria di Costantinopoli. Proseguimento poi per Scalea e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
-
77° giorno Scalea/Padula/Salerno
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Colazione e partenza per Padula, bellissima Certosa, la più grande di Europa, e che fu la prima a sorgere in Campania. Iniziata nel 1306 fu riedificata in forma barocca tra il XVI e XVII secolo. Visita della Certosa e poi del battistero di San Giovanni in Fonte. Pranzo in un agriturismo. Visita poi delle grotte di Pertosa-Auletta uniche grotte in Italia con un fiume navigabile. Proseguimento per Salerno. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento
-
88° giorno Salerno/Milano
Pasti inclusi: colazione
Visita del Museo Diocesano che conserva, tra le altre opere d’arte, bellissime tavolette in avorio su cui sono rappresentate scende dell’antico e nuovo testamento. Trasferimento in stazione e partenza nel pomeriggio per Milano con arrivo in serata.
CALABRIA E LUCANIA
You are here:
11/5 e 21/9 2023
8 GIORNI
Milano