LA NOSTRA mission
DUOMO VIAGGI & TURISMO desidera creare le condizioni per trasformare ogni viaggio in una esperienza di crescita personale e spirituale.
Crediamo che ogni viaggiatore aspiri alla conoscenza di se stesso, degli altri e del mondo che lo circonda.
Duomo Viaggi offre la possibilità di entrare in sintonia con le bellezze del globo e del creato, grazie a un’attenta selezione dei luoghi e delle mete, un’accurata preparazione dell’itinerario e un affidabile accompagnamento nell’esperienza del viaggio.
Intendiamo offrire a ogni persona l’opportunità di viaggiare con consapevolezza: non semplicemente essere trasportati ma guidare i propri passi. Non dimenticarsi di sé e degli altri in terre di turismo più o meno esotiche ma ritrovare il proprio cammino di crescita personale e spirituale in ogni passo, in ogni meta.
Duomo Viaggi crede nel turismo come momento dalla forte dimensione educativa, di servizio alla persona e di crescita religiosa.
La dimensione educativa
Nella nostra visione, la vacanza è un’occasione preziosa di crescita personale.
Ci distinguiamo da cliché e messaggi ricorrenti dell’industria turistica, che fanno leva su valori o pseudo esigenze come relax, divertimento, liberazione o addirittura trasgressione.
Riteniamo che uno degli elementi fondamentali di un riposo sano e rigenerante sia il nutrimento dello spirito. Per questa ragione riteniamo che occorra investire in vacanze culturali, di scoperta, di incontro e conoscenza con persone reali.
Il servizio alla persona
L’esperienza del viaggio nasce e si articola all’interno di un percorso umano individuale di crescita. Il rispetto di questa specifica connotazione può essere un reale arricchimento umano e religioso per i viaggiatori; così come la valorizzazione della dimensione comunitaria che suppone rispetto e condivisione di spazi, idee, opinioni e condizioni di vita con i compagni di viaggio. Questa condivisione apre alla conoscenza e all’accoglienza di culture diverse, a loro volta incarnate da persone concrete e reali che si incontrano e con le quali si dialoga.
La dimensione religiosa
Il pellegrinaggio è una delle allegorie che meglio definiscono l’esistenza umana in rapporto a Dio. Si pensi a quanto pesino definizioni come quella di “popolo in cammino” riferita alla Chiesa e come questo rimandi al camminare di Gesù con i suoi discepoli nelle regioni della Palestina. I pellegrinaggi e, più in generale, il turismo religioso sono uno degli obiettivi prioritari della nostra attività. Nella nostra visione, fornire servizi turistici non si limita alla semplice organizzazione degli aspetti pratici del viaggio e delle funzioni religiose. Il nostro dovere è piuttosto quello di curare la preparazione, remota e immediata, al viaggio e l’idonea “strumentazione” di accompagnamento perché l’esperienza abbia un forte valore spirituale e pastorale.